La Leggenda del Vicoletto dei Pescatori e del Vino di Cirò Marina
C'era una volta a Cirò Marina,
un vicoletto stretto e affascinante, nascosto tra le antiche case dei pescatori. Ogni mattina, prima dell'alba, i pescatori locali attraversavano questo vicoletto per dirigersi verso il mare. Tra loro c'era Giuseppe, un uomo con gli occhi profondi come il mare e un cuore ancorato alla tradizione, discendente di una lunga stirpe di marinai.
Una mattina, mentre percorreva il vicoletto, Giuseppe notò qualcosa di insolito accanto a una vecchia porta di legno. Si trattava di una mappa antica, ingiallita dal tempo, che sembrava indicare un tesoro nascosto sotto le acque del mare di Cirò Marina. Con il cuore colmo di emozione, Giuseppe condivise la scoperta con i suoi compagni, e insieme decisero di intraprendere una caccia al tesoro.
Seguendo gli indizi della mappa, Giuseppe e i pescatori si avventurarono nelle profondità del mare, affrontando pericoli e sfide sconosciute. Dopo giorni di esplorazioni, scoprirono finalmente un antico relitto sommerso. Ma la nave naufragata non conteneva solo oro e gioielli. Tra i resti, trovarono antichi documenti e mappe che rivelavano la vera storia di Cirò Marina e dei suoi legami con antiche civiltà marine.
La scoperta più sorprendente fu un’altra. Attraverso quei documenti, i pescatori compresero che il vero tesoro di Cirò Marina non era solo materiale, ma viveva nelle acque stesse del loro mare. Queste acque, ricche di vita e abbondanza, erano un tesoro naturale: la sardella.
Ma le sorprese non erano finite. Uno degli antichi documenti parlava di un altro tesoro nascosto nelle colline circostanti: il vino di Cirò. Secondo la leggenda, le vigne di Cirò Marina erano state piantate secoli prima da una civiltà antica, e il loro vino era considerato sacro. Si diceva che il vino avesse proprietà magiche, in grado di donare forza e saggezza a chi lo beveva.
Affascinati dalla leggenda, Giuseppe e i suoi compagni decisero di cercare anche questo tesoro. Si avventurarono nelle colline, seguendo gli antichi sentieri indicati nella mappa. Lungo il percorso, scoprirono vigneti rigogliosi e cantine secolari, dove il vino di Cirò riposava in botti di legno, assorbendo il sapore della terra e del mare.
Assaggiando il vino, Giuseppe e i pescatori capirono immediatamente perché fosse così speciale. Il vino di Cirò aveva un gusto unico, ricco e intenso, che raccontava la storia della terra e del mare. Come la sardella, il vino era un simbolo del legame profondo tra la comunità di Cirò Marina e le sue tradizioni.
Oggi, la sardella e il vino di Cirò sono rinomati in tutta la regione per il loro sapore inimitabile. Preparati con cura e passione secondo le ricette tradizionali tramandate da generazioni, rappresentano il cuore e l'anima di Cirò Marina. Giuseppe e i suoi compagni capirono che il loro compito più importante era proteggere questi tesori, promuovendo la pesca sostenibile e la viticoltura responsabile.
Così, la leggenda del Vicoletto dei Pescatori continua a vivere, ricordando a tutti l'importanza di rispettare e custodire i doni del mare e della terra. Venite a scoprire questa storia affascinante a Il Vicoletto, il nostro B&B situato proprio nel cuore di questo luogo incantato, dove ogni pietra evoca un racconto di avventure e tradizioni.
Benvenuti a Cirò Marina. Benvenuti a "Il Vicoletto"






in un vicoletto storico...
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai un Codice Sconto del valore di 5€ sulla tua prima prenotazione sul nostro sito
Il Vicoletto B&B è una struttura imprenditoriale con numero di Licenza
CIR: 101008-BEI-00005
CIN: IT101008B424FVYB2C
CONTATTI
E-MAIL: info@ilvicolettobnb.it
WhatsApp: +39 3446063332
Il Vicoletto B&B
Via Cesare Battisti, 28
88811 Cirò Marina (KR)- Italy
© Evoluxia di Luana Mezzullo P.IVA 04822140614
© 2025. All rights reserved.




TERMINI E CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE E REGOLE DELLA STRUTTURA